- durezza
- du·réz·zas.f. AU1a. l'essere duro: durezza di un giaciglio, di un terrenoSinonimi: compattezza, consistenza, solidità.Contrari: fragilità, friabilità, mollezza.1b. resistenza di un materiale solido alla scalfittura, all'abrasione, alla penetrazione e alle deformazioni: la durezza di un metallo, del legno, del diamante2a. fig., asprezza, rigidezza nel comportamento, nel modo di esprimersi o nell'aspetto: durezza di carattere, durezza del volto, dell'espressione | severità, intransigenza: il direttore è temuto per la sua durezza, trattare qcn. con durezza | crudeltà, cattiveria, insensibilità: durezza di cuore | BU ostinazione, caparbietàSinonimi: crudezza, rigidezza | inclemenza, inflessibilità, intransigenza | cattiveria, insensibilità | caparbietà, testardaggine.Contrari: dolcezza | arrendevolezza, condiscendenza, indulgenza | bonarietà, comprensione, dolcezza.2b. AU rigidità del clima: la durezza dell'invernoSinonimi: inclemenza.3. AU fig., difficoltà, faticosità: un lavoro di particolare durezzaSinonimi: faticosità, pesantezza.4. AU fig., mancanza di delicatezza, di grazia: durezza di lineamenti, di forme, di colori5. TS chim. concentrazione nell'acqua di sali di calcio e di magnesio, dalla quale dipende la capacità di formare incrostazioni e di impedire al sapone di fare schiumaSinonimi: rigidezza, rigidità.6. TS mar. reazione violenta che una nave può opporre alle azioni inclinanti a causa di particolari caratteristiche strutturali, come la larghezza eccessiva della carena o un baricentro troppo bassoSinonimi: vivacità.7. TS mus. nelle composizioni del XVI e XVII sec., abbellimento simile all'appoggiatura8. TS bot. difficoltà del seme a germinare9. TS fis. capacità delle radiazioni elettromagnetiche o corpuscolari di penetrare attraverso un materiale10. TS equit. di un cavallo, scarsa sensibilità al morso11. BU oscurità di significato\DATA: av. 1250.ETIMO: lat. durītĭa(m), v. anche 1duro.
Dizionario Italiano.